| Data | Luogo, Edificio | Compositore, Titolo (Personaggio / Nome in fonte) | Arie | 
| carn. 1737 | Monaco di Baviera, Teatro di S.A.S.E. | G.B. Ferrandini, 
Adriano in Siria*
 (Sabina) |   | 
| 20/05/1738 | Padova, Teatro Obizzi | G.F. Brivio, 
Artaserse*
 (Semira) |   | 
| carn. 1740 | Verona, Accademia Filarmonica | J.A. Hasse, 
L' Alessandro nell'Indie
 (Erissena) |   | 
| carn. 1740 | Verona, Teatro dell'Accademia Filarmonica | A. Cortona, 
Ezio*
 (Onoria) |   | 
| carn. 1741 | Brescia, Teatro | P. Giaino, 
Adriano in Siria*
 (Sabina) |   | 
| carn. 1741 | Brescia, Teatro | P. Pellegrini, 
La Zenobia*
 (Zopiro  ) |  | 
| 26/12/1745 | Venezia, Teatro Grimani di S. Gio. Grisostomo | N. Jommelli, 
Sofonisba*
 (Cirene) |   | 
| ca. 28 gen. 1746 | Venezia, Teatro Grimani di S. Gio. Grisostomo | G. Abos, 
Artaserse*
 (Semira) |   | 
| ca. 10 gen. 1750 | Venezia, Teatro Tron di San Cassiano | B. Galuppi, 
Alcimena principessa dell'Isole Fortunate, ossia L'amore fortunato ne' suoi disprezzi*
 (Alcimena) |   | 
| ca. 31 gen. 1750 | Venezia, Teatro Tron di S. Cassiano | A. Vivaldi, 
Ernelinda*
 (Ernelinda / la signora Maddalena Ferandini, virtuosa di s. altezza serenissima elettorale di Baviera) |   |