Bigazzi, Luigi (32) |
Note: = Andrea Bigazzi? Bibliografia: SBN: INTV007711 |
Data | Luogo, Edificio | Compositore, Titolo (Personaggio / Nome in fonte) | Arie |
carn. 1835 | Siena, Teatro dei Rinnovati | G. Rossini, Guglielmo Tell (Gualtiero Fürst) | |
carn. 1836 | Siena, Teatro dei Rinnovati | G. Donizetti, Il furioso nell'isola di San Domingo (Bartolomeo) | |
carn. 1836 | Siena, Teatro dei Rinnovati | S. Mercadante, I Normanni a Parigi (Tebaldo) | |
carn. 1836 | Siena, Teatro dei Rinnovati | G. Donizetti, Parisina (Ernesto) | |
carn. 1837 | Siena, casa Bianchi | R. Ticci, Beatrice di Tenda* (Filippo Maria Visconti) | |
carn. 1837 | Siena, Teatro dei Rinnovati | L. Ricci, Il nuovo Figaro (Demetrio) | |
carn. 1837 | Siena, Teatro dei Rinnovati | P.A. Coppola, La pazza per amore (Giorgio) | |
estate 1837 | Siena, Teatro dei Rinnovati | G. Rossini, Guglielmo Tell (Melchthal) | |
carn. 1838 | Siena, Teatro dei Rinnovati | G. Donizetti, Marin Faliero (Steno, Beltrame) | |
carn. 1838 | Siena, Teatro dei Rinnovati | R. Ticci, Il solitario* (Gherardo) | |
prim. 1838 | Livorno, Teatro del Vecchio Giardinetto | G. Donizetti, Marino Faliero (Israele Bertucci) | |
estate 1838 | Siena, Teatro dei Rinnovati | G. Persiani, Ines de Castro (Rodrigo) | |
prim. 1839 | Siena, Teatro Accademici Rozzi | G. Donizetti, Lucia di Lammermoor (lord Arturo Bucklaw) | |
estate 1839 | Siena, Teatro dei Rinnovati | G. Donizetti, Gemma di Vergy (Rolando) | |
estate 1839 | Siena, Teatro dei Rinnovati | S. Mercadante, Il giuramento (Brunoro) | |
carn. 1840 | Siena, Teatro dei Rinnovati | G. Donizetti, Belisario (Giustiniano) | |
carn. 1840 | Siena, Teatro dei Rinnovati | V. Bellini, La sonnambula (Alessio) | |
prim. 1840 | Siena, Teatro Accademici Rozzi | G. Donizetti, Roberto Devereux (sir Gualtiero Raleigh) | |
estate 1840 | Siena, Teatro Accademici Rinnovati | V. Bellini, I Puritani e i Cavalieri (lord Gualtiero Valton / sig. Luigi Bigazzi) | |
aut. 1840 | Siena, Teatro Accademici Rozzi | F. Ricci, La prigione di Edimburgo (Patrizio) | |
aut. 1840 | Siena, Teatro Accademici Rozzi | L. Ricci, Eran due ed or son tre (Corrado Ferranti) | |
carn. 1841 | Livorno, Teatro degli Accademici Avvalorati | L. Ricci, Un' avventura di Scaramuccia (Domenico) | |
prim. 1841 | Siena, Teatro Accademici Rozzi | L. Ricci, Chiara di Rosemberg (Conte di Rosembergh) | |
estate 1841 | Siena, Teatro dei Rinnovati | G. Rossini, Mosè (Osiride) | |
carn. 1843 | Firenze, Teatro Leopoldo | L. Gordigiani, I ciarlatani* (don Finocchio) | |
prim. 1844 | Firenze, Teatro dei Solleciti | G. Donizetti, Gli esiliati in Siberia, ossia Otto mesi in due ore (Michele) | |
05/11/1845 | Arezzo, Teatro Petrarca | G. Donizetti, Don Pasquale (don Pasquale) | |
carn. 1846 | Cortona, Teatro dei sigg. Nobili Uniti | V. Fioravanti, Il ritorno di Gennariello dagli studi di Padova, ossia Il pazzo per amore (Gennariello) | |
quar. 1852 | Firenze, Teatro della Pergola | G. Verdi, Viscardello (usciere di corte) | |
prim. 1854 | Chieti, Teatro S. Ferdinando | G. Pacini, Medea (Calcante) | |
prim. 1854 | Chieti, Teatro S. Ferdinando | E. Petrella, Elena di Tolosa (Andrea) |