| Pessarini, Enrico (9) | 
| Varianti: Enrico Besarini, Enrico Bessarini, Enrico Pesarini | 
| Note: documentato alla corte di Mannheim nel 1741-1756 Bibliografia: Pelker 2018; SBN: INTV008938 | 
| Data | Luogo, Edificio | Compositore, Titolo (Personaggio / Nome in fonte) | Arie | 
| ded. 26/12/1740 | Bologna, Teatro Formagliari | AA. VV., Il Baiazette (Andronico / sig. Enrico Pesarini) |   | 
| ded. 28/01/1741 | Bologna, Teatro Formagliari | AA. VV., Tito Vespasiano, ovvero La clemenza di Tito* (Annio / sig. Enrico Pesarini, virtuoso di camera di s.a. elettorale palatina) |   | 
| 01/1742 | Mannheim, Corte Elettorale Palatina | C. Grua, Meride* (Farnaspe) |   | 
| 17/01/1748 | Mannheim, Corte Elettorale Palatina | C. Grua, La clemenza di Tito* (Annio) |   | 
| 17/01/1749 | Mannheim, Corte Elettorale Palatina | B. Galuppi, L' olimpiade (Megacle / il s. Enrico Pesarini, virtuoso di camera di s.a.s.e.) |   | 
| 17/01/1750 | Mannheim, Corte Elettorale Palatina | J.A. Hasse, Demofoonte (Cherinto) |   | 
| 17/01/1751 | Mannheim, corte elettorale palatina | N. Jommelli, Artaserse [1a ver.] (Artaserse / il signor Enrico Pesarini, virtuoso di camera di s.a.s.e.) |   | 
| 04/11/1751 | Mannheim, Corte Elettorale Palatina | N. Jommelli, L' Ifigenia (Euribate) |   | 
| 17/01/1753 | Mannheim, Corte Elettorale Palatina | B. Galuppi, Antigona (Learco) |   |