| Data | Luogo, Edificio | Compositore, Titolo (Personaggio / Nome in fonte) | Arie | 
| carn. 1764 | Roma, Teatro della Pace | Rinaldo di Capua, 
Il caffè di campagna*
 (Lisetta  / il sig. Pietro Benedetti, romano) |  | 
| carn. 1764 | Roma, Teatro della Pace | V. Fida, 
Il tesoro immaginario*
 (Sermollina  / il sig. Pietro Benedetti, romano) |  | 
| carn. 1768 | Roma, Teatro Valle | A. Sacchini, 
Il finto pazzo per amore
 (Silvio) |  | 
| carn. 1768 | Roma, Teatro Valle | T. Traetta, 
Le serve rivali
 (Lelio / sig. Pietro Benedetti, romano, virtuoso di camera di s. altezza serenissima il duca di Baviera &c. &c. &c.) |  | 
| 03/01/1768 | Roma, Teatro Valle | G. Sarti, 
La giardiniera brillante*
 (Ernesto) |  | 
| carn. 1769 | Roma, Teatro Valle | C. Franchi, 
La contadina fedele*
 (Lauretta  / il sig. Pietro Benedetti romano virtuoso di camera di s.a.s. il duca di Baviera ec. ec. ec.) |  | 
| 03/01/1769 | Roma, Teatro Valle | N. Piccinni, 
Lo sposo burlato*
 (Lindora  / il sig. Pietro Benedetti romano virtuoso di camera di s.a.s. il duca di Baviera ec. ec. ec.) |  | 
| 13/08/1769 | Napoli, Teatro San Carlo | N. Sala, 
La Merope*
 (Epitide / il signor Pietro Benedetti detto il Sartorino, virtuoso di camera di s.a. elettorale di Baviera) |  | 
| 13/08/1769 | Napoli, Teatro San Carlo | N. Sala, 
Cantata a tre voci [per la Regina]*
 (Arminio) |  | 
| 26/12/1769 | Torino, Teatro Regio | G. Colla, 
Enea in Cartagine*
 (Enea / il signor Pietro Benedetti detto il Sartorino, virtuoso di camera di s.a.s. il signor duca di Baviera) |  | 
| 27/01/1770 | Torino, Teatro Regio | P. Anfossi, 
Armida*
 (Rinaldo / il signor Pietro Benedetti detto il Sartorino, virtuoso di camera di s.a.s. il signor duca di Baviera) |  | 
| 26/12/1770 | Milano, Regio Ducal Teatro   | W.A. Mozart, 
Mitridate re di Ponto*
 (Sifare / sig. Pietro Benedetti detto Sartorino - ITS: di Roma) |  | 
| 21/01/1771 | Milano, Regio Ducal Teatro | C. Monza, 
Nitteti*
 (Sammete / sig. Pietro Benedetti detto Sartorino) |  | 
| prim. 1771 | Bologna, Teatro Comunale   | C. Monza, 
Aristo e Temira*
 (Aristo / Pietro Benedetti, detto Sartorini) |  | 
| prim. 1771 | Bologna, Teatro Comunale   | C.W. Gluck, 
Orfeo ed Euridice e Aristo e Temira
 (Orfeo / il signor Pietro Benedetti detto Sartorini) |  | 
| 26/12/1771 | Firenze, Teatro della Pergola | Anonimo, 
Ezio
 (Ezio / sig. Pietro Benedetti, detto il Sartorino) |  | 
| carn. 1772 | Firenze, Teatro della Pergola   | Anonimo, 
Semiramide riconosciuta
 (Pietro Benedetti) |  | 
| 05/02/1772 | Firenze, Teatro della Pergola | AA. VV., 
Arianna e Teseo*
 (Teseo / sig. Pietro Benedetti, detto il Sartorino) |  | 
| aut. 1772 | Palermo, Teatro di Santa Cecilia | AA. VV., 
Olimpiade
 (Megagle) |  | 
| carn. 1773 | Palermo, Teatro di Santa Cecilia | AA. VV., 
Adriano in Siria
 (Farnaspe) |  | 
| 26/11/1773 | Venezia, Teatro San Benedetto | G.B. Borghi, 
Ricimero*
 (Vitige / il sig. Pietro Benedetti, detto Sartorino) |  | 
| 26/12/1773 | Venezia, Teatro San Benedetto | J. Mislivecek, 
La clemenza di Tito*
 (Sesto / il sig. Pietro Benedetti, detto Sartorino) |  | 
| 01/02/1774 | Venezia, Teatro San Benedetto | J.G. Naumann, 
Ipermestra*
 (Linceo / il sig. Pietro Benedetti detto Sartorino) |  | 
| 17/11/1774 | San Pietroburgo, Imperial Teatro | T. Traetta, 
Lucio vero*
 (Vologeso / il sig. Benedetti, detto Sartorini - ITS: Giuseppe Benedetti) |  | 
| carn. 1775 | San Pietroburgo   | Anonimo, 
[opera non definita]
 (Giuseppe Benedetti) |  | 
| 28 (17 o.s.) gen. 1777 | San Pietroburgo, Imperial Teatro | G. Paisiello, 
Nitteti*
 (Sammete  ) |  | 
| 27/12/1777 | Milano, Teatro Interinale | A. Rossetti, 
Olimpiade*
 (Megacle / il sig. Pietro Benedetti, detto Sartorino) |  | 
| 31/01/1778 | Milano, Teatro Interinale | F. Bertoni, 
Quinto Fabio*
 (Quinto Fabio / il sig. Pietro Benedetti, detto il Sartorino) |  | 
| 15/08/1778 | Lucca, Teatro Pubblico | Anonimo, 
Armida*
 (Rinaldo / Pietro Benedetti detto Sartorino) |  | 
| carn. 1780 | Verona, Teatro Filarmonico | M. Mortellari, 
Medonte*
 (Arsace) |  | 
| carn. 1780 | Verona, Teatro Filarmonico | F. Bertoni, 
Quinto Fabio
 (Quinto Fabio / Pietro Benedetti Sartorini) |  | 
| 05/04/1780 | Roma, Teatro delle Dame | J. Mislivecek, 
Antigono*
 (Demetrio) |  | 
| prim. 1780 | Roma, Teatro delle Dame | G. Rust, 
Vologeso
 (Vologeso / il sig. Pietro Benedetti romano) |  | 
| 26/12/1781 | Torino, Teatro Regio | G. Rust, 
Adriano in Siria*
 (Farnaspe / detto Sartorini) |  | 
| carn. 1782 | Venezia, Teatro San Samuele | D. Cimarosa, 
Il convito*
 (Checco / Il sig. Antonio Benedetti Sartorini) |  | 
| carn. 1782 | Venezia, Teatro San Samuele | P. Anfossi, 
Gli amanti canuti
 (Papavero / il sig. Antonio Sartorini) |  | 
| carn. 1782 | Venezia, Teatro San Samuele | P. Anfossi, 
Il disprezzo*
 (Candiotto / Antonio Sartorini) |  | 
| 19/01/1782 | Torino, Teatro Regio | G.M. Curcio, 
Solimano*
 (Selim / il signor Pietro Benedetti detto Sartorini) |  | 
| Ascensione 1782 | Venezia, Teatro San Benedetto | G. Calegari, 
Artemisia*
 (Alessandro) |  | 
| 29/01/1785 | Genova, Teatro Sant'Agostino | AA. VV., 
Medonte*
 (Arsace / detto Sartorini) |  | 
| aut. 1785 | Livorno, Teatro degli Armeni | Anonimo, 
Il Demetrio
 (Alceste) |  | 
| carn. 1786 | Modena, Teatro Rangoni | F. Gardi, 
Enea nel Lazio*
 (Enea) |  | 
| carn. 1786 | Modena, Teatro Rangone | G. Giordani, 
La vestale
 (Publio Cornelio Scipione) |  | 
| prim. 1786 | Genova, Teatro Sant'Agostino | G. Moneta, 
Il capitan Tenaglia
 (Falcone) |  | 
| prim. 1786 | Genova, Teatro Sant'Agostino | V. Fabrizi, 
I castellani burlati
 (Spaccamonte) |  | 
| prim. 1786 | Genova, Teatro Sant'Agostino | P. Anfossi, 
Il geloso in cimento
 (Paterio) |  | 
| [1788] | Bologna, Palazzo Gozzadini | F. Torelli, 
Isacco figura del Redentore
 (Isacco) |  | 
| 1788 | Bologna | L. Caruso, 
Jefte
 (Azaele / signor Pietro Benedetti Sartorini) |  | 
| [feb.] 1788 | Bologna, Sala Ghisilieri | Anonimo, 
Sisara
 (Jesba / Sig. Pietro Benedetti Sartorini) |  | 
| 16/02/1788 | Bologna, Casino dei Nobili | C.W. Gluck, 
Orfeo ed Euridice
 (Orfeo) |  | 
| sabato santo del 1788 | Bologna, Casino dei Nobili | C.W. Gluck, 
Alceste
 (Alceste  / Pietro Benedetti, detto Sartorini) |  | 
| 01/03/1788 | Bologna, Accademia Nobile Casino | F. Torelli, 
Isacco
 (Isacco) |  | 
| ded. 27/12/1788 | Mantova, Regio-Ducal Teatro Vecchio | G. Sarti, 
Giulio Sabino
 (Sabino / Pietro Benedetti Sartorini) |  | 
| 28/07/1789 | Milano, Teatro alla Scala | P.A. Guglielmi, 
Enea e Lavinia
 (Enea / Pietro Benedetti detto Sartorini) |  | 
| quar. 1790 | Ferrara, Sala de' signori Intrepidi | L. Caruso, 
Jefte
 (Seila  ) |  | 
| quar. 1790 | Ferrara, Sala degli Intrepidi | A. Prati, 
Giuseppe riconosciuto
 (Aseneta  / Sig. Pietro Sartorini) |  | 
| quar. 1790 | Ferrara, Sala de' sig. Intrepidi | P.A. Guglielmi, 
Debora e Sisara
 (Debora  / Sig. Pietro Sartorini) |  | 
| 06/04/1790 | Firenze, Teatro degli Intrepidi | P. Anfossi, 
Zenobia in Palmira
 (Arsace / Pietro Benedetti Sartorini) |  | 
| prim. 1790 | Firenze, Teatro degli Intrepidi | G. Andreozzi, 
Giulio Cesare
 (Giulio Cesare / Pietro Benedetto Sartorini) |  | 
| prim. 1791 | Trieste, Ces. Reg. Teatro | S. Nasolini, 
Ercole al Termodonte, ossia Ippolita regina delle Amazzoni*
 (Teseo) |  | 
| fiera 1792 | Brescia, Teatro dell'Accademia degli Erranti | P. Anfossi, 
Zenobia di Palmera
 (Arsace) |  | 
| 09/1792 | Bologna, Teatro Comunale   | P. Anfossi, 
Zenobia in Palmira
 (Arsace) |  |