| Data | Luogo, Edificio | Compositore, Titolo (Personaggio / Nome in fonte) | Arie | 
| compleanno della regina [1706] | Napoli, Palazzo Reale | G. Veneziani, 
Li pastori e le ninfe di Partenope*
 (Aminta / il sig.r Domenico Gizzio, virtuoso della real cappella di corte) |  | 
| 1707 | Napoli, Teatro di S. Giovanni de' Fiorentini | G. De Bottis, 
Mitilene, regina dell'Amazoni*
 (Camilla  ) |   | 
| 1707 | Napoli, Teatro dei Fiorentini | G. Porsile, 
Il ritorno di Ulisse alla patria*
 (Elvira  ) |   | 
| 10/01/1718 | Roma, Teatro Capranica | D. Scarlatti, 
Berenice, regina d'Egitto, o vero Le gare di Amore e di Politica*
 (Alessandro) |   | 
| carn. 1718 | Roma, Teatro Capranica | A. Scarlatti, 
Telemaco*
 (Telemaco) |   | 
| 04/12/1718 | Napoli, Regio Palazzo | D.N. Sarro, 
Serenata a quattro voci ... 4 dicembre 1718
 (Mercurio) |  | 
| 01/1719 | Roma, Teatro della Pace | G. Bononcini, 
L' Etearco
 (Mirene  ) |   | 
| carn. 1719 | Roma, Teatro della Pace | G. Bononcini, 
Erminia*
 (Erminia  / il signor Domenico Gizzi, virtuoso della real cappella di Napoli) |   | 
| 16/11/1721 | Roma, Teatro Capranica | A. Scarlatti, 
La virtù negl'amori* |  | 
| 1722 | Napoli | G. Comito, 
La Galatea*
 (Acide / il sig. Domenico Gizzi) |  | 
| 07/01/1722 | Roma, Teatro Alibert | L.A. Predieri, 
Sofonisba*
 (Masinissa) |   | 
| 02/1722 | Roma, Teatro Alibert | N. Porpora, 
Flavio Anicio Olibrio
 (Olderico / Domenico Gizzi) |   | 
| 28/12/1722 | Roma, Teatro Alibert | A. Pollarolo, 
Cosroe*
 (Arsace / Il Sig. Domenico Gizzi, virtuoso della Real Cappella di Napoli) |   | 
| 23/01/1723 | Roma, Teatro Alibert | N. Porpora, 
Adelaide*
 (Idelberto / Il Sig. Domenico Gizzi, virtuoso della real cappella di Napoli) |   | 
| 08/01/1724 | Roma, Teatro Alibert | L. Vinci, 
Farnace [1a ver.]*
 (Farnace) |   | 
| carn. 1724 | Roma, Teatro Alibert | L.A. Predieri, 
Scipione*
 (Lucindo) |   | 
| 07/11/1724 | Venezia, Teatro Tron in S. Cassano | G.M. Orlandini, 
Antigone
 (Ceraste / Il sig. Domenico Gizzi virtuoso della real capella di Napoli) |   | 
| 26/12/1724 | Venezia, Teatro Tron di San Cassiano | T.G. Albinoni, 
Didone abbandonata*
 (Araspe) |   | 
| fiera 1720 | Reggio Emilia, Teatro del Pubblico   | N. Porpora, 
Didone abbandonata*
 (Araspe / il sig. Domenico Gizzi, virtuoso della real cappella di Napoli) |   | 
| estate 1725 | Firenze, Teatro della Pergola | Anonimo, 
Arminio
 (Sigismondo / il sig. Domenico Gizzi, virtuoso della real cappella di Napoli) |   | 
| 14/01/1726 | Roma, Teatro delle Dame | L. Vinci, 
Didone abbandonata*
 (Araspe) |   | 
| 06/02/1726 | Roma, Teatro delle Dame | D.N. Sarro, 
Il Valdemaro*
 (Sueno / Il sig. Domenico Gizzi, virtuoso della real cappella di Napoli) |   | 
| prim. 1728 | Genova, Teatro del Falcone | P.V. Chiocchetti, 
La Griselda*
 (Roberto / sig. Domenico Gizzi) |   | 
| prim. 1728 | Genova, Teatro del Falcone | P.V. Chiocchetti, 
Scipione nelle Spagne*
 (Cardenio / sig. Domenico Gizzi) |   | 
| 21/11/1728 | Venezia, Teatro Grimani di San Giovanni Grisostomo | N. Porpora, 
Ezio*
 (Valentiniano III / Il sig. Domenico Gizzi) |   | 
| 26/12/1728 | Venezia, Teatro Grimani di San Giovanni Grisostomo | L. Leo, 
Catone in Utica*
 (Cesare) |   | 
| 12/02/1729 | Venezia, Teatro Grimani di San Giovanni Grisostomo | N. Porpora, 
Semiramide riconosciuta*
 (Sibari) |   | 
| 27/02/1729 | Venezia, Teatro Grimani di S. Giovanni Grisostomo   | AA. VV., 
L' abbandono di Armida*
 (Ubaldo / Il sig. Domenico Gizzi) |   | 
| 03/01/1730 | Roma, Teatro Valle | G.B. Costanzi, 
L' Eupatra*
 (Farnace / Il sig. Domenico Gizzi, virtuoso della real cappella di Napoli) |   | 
| 05/02/1730 | Roma, Teatro Valle | F. Feo, 
Andromaca*
 (Pirro / Il sig. Domenico Gizzi, virtuoso della real cappella di Napoli) |   | 
| 1732 | Napoli, Palazzo Pignatelli | G. Majo, 
Egeria*
 (Partenope  ) |  |