Lorenzani Conti, Marianna (26) |
| Varianti: Marianna Laurenzana, Marianna Laurenzani, Marianna Lorenzoni |
|
Note: terza moglie del compositore F.B. Conti; alla corte di Vienna dal 1723 al 1732 Bibliografia: Huss 2003; RISM Online; SBN: INTV046148; SBN: INTV047349 |
| Data | Luogo, Edificio | Compositore, Titolo (Personaggio / Nome in fonte) | Arie |
| carn. 1718 | Mantova, Teatro Arciducale | F. Gasparini, La Cunegonda (Rosana / Marianna Lorenzani) |
|
| carn. 1718 | Mantova, Teatro Arciducale | Anonimo, Lucio Papirio (Sabina / la signora Marianna Lorenzani) |
|
| carn. 1720 | Firenze, Teatro degli Accademici Immobili, in Via della Pergola | AA. VV., Eumene (Laodicea / la sig. Marianna Laurenzani, virtuosa del sig. principe d'Armstat) |
|
| 11/02/1720 | Firenze, Teatro della Pergola | L.A. Predieri, Astarto (Elisa) |
|
| 01/1721 | Firenze, Teatro della Pergola | F. Chelleri, L' innocenza difesa* (Gildippe) |
|
| carn. 1721 | Firenze, Teatro della Pergola | L.A. Predieri, Tito Manlio* (Vitellia / la sig. Maria Anna Laurenzani, virtuosa del serenissimo principe d'Armstat) |
|
| 28/11/1722 | Venezia, Teatro Grimani di S. Gio. Grisostomo | C.L. Pietragrua, Romolo e Tazio* (Ersilla) |
|
| 05/01/1723 | Venezia, Teatro Grimani in S. Gio. Grisostomo | G.M. Capelli, Mitridate re di Ponto vincitor di se stesso* (Ismene / Marianna Laurenzana, virt. del princ. d'Armestat) |
|
| prim. 1723 | Genova, Teatro del Falcone | AA. VV., Ormisda (Artenice) |
|
| prim. 1723 | Genova, Teatro del Falcone | Anonimo, L' amor tirannico (Zenobia / Maria Anna Laurenzani) |
|
| 28/08/1723 | Milano, Regio Ducal Teatro | G. Porta, L' Arianna nell'isola di Nasso* (Arianna) |
|
| 17/05/1724 | Venezia, Teatro Grimani di S. Samuele | T.G. Albinoni, Scipione nelle Spagne* (Sofonisba / La Signora Marianno Laurenzani virtuosa di camera del Ser. principe Filippo Darmstadt) |
|
| 04/11/1724 |
Vienna, Cesarea Corte
|
A. Caldara, Gianguir* (Semira / la Laurenzana) |
|
| carn. 1725 | Vienna, cesarea corte | F.B. Conti, Griselda* (Griselda / la Lorenzana) |
|
| 28/08/1725 | Milano, Regio Ducal Teatro | F. Brusa, Arsace* (Statira / la signora Marianna Lorenzani) |
|
| 26/12/1725 | Milano, Regio Ducal Teatro | N. Porpora, Siface* (Viriate) |
|
| carn. 1726 | Milano, Regio Ducal Teatro | N. Porpora, La verità nell'inganno* (Arsinoe) |
|
| 28/08/1726 | Vienna, giardino della Favorita | J.J. Fux, La corona d'Arianna* (Venere) | |
| 04/11/1726 |
Vienna, Cesarea Corte
|
A. Caldara, I due dittatori* (Velia / la Conti) |
|
| 06/02/1727 |
Vienna, Cesarea Corte [teatrino]
|
A. Caldara, Don Chisciotte in corte della duchessa* (Altisidora) | |
| 28/08/1727 |
Vienna, Teatro della Favorita, giardino
|
A. Caldara, Imeneo* (Alisa / la Contini) |
|
| 04/11/1727 |
Vienna, Corte
|
A. Caldara, Ornospade* (Palmide / la Conti) |
|
| 1728 | Torino, Regio Teatro | G.A. Giá, I veri amici* (Candace) |
|
| 1728 | Torino, Regio Teatro | L. Leo, Arianna (Arianna / signora Marianna Lorenzani, virtuosa di camera di sua maestà cesarea &c.) |
|
| 04/11/1728 |
Vienna, Cesarea Corte
|
A. Caldara, Mitridate* (Aristia / la Conti) |
|
| carn. 1730 | Vienna, Cesarea Corte | A. Caldara, La verità nell'inganno (Arsinoe / sig.a Conti) |
|