Casati, Antonio (37) |
| Varianti: Antonio Casatti |
|
Note: documentato alla corte di Bayreuth nel 1749-1752, a Monaco di Baviera nel 1752-1754; nel 1764 viveva a Venezia Bibliografia: Hegen 2018; Münster 2018; RISM Online; VIAF; SBN: INTV006346 |
| Data | Luogo, Edificio | Compositore, Titolo (Personaggio / Nome in fonte) | Arie |
| 08/02/1747 | Amburgo, Theater am Gänsemarkt | P. Scalabrini, Merope* (Trasimede / il sig. Anton. Casati) |
|
| 01/05/1747 | Lipsia, Reithaus | P. Scalabrini, Merope (Trasimede) | |
| 25/05/1747 | Dresda, Mingottischen Opernhaus | P. Scalabrini, Merope (Trasimede) |
|
| 10/06/1747 | Dresda, Mingottischen Opernhaus | P. Scalabrini, Didone (Araspe) | |
| 04/08/1747 | Dresda, Kleines Kurfürstliches Theater | AA. VV., Catone in Utica (Arbace / [Antonio Casati ?]) |
|
| 27/09/1747 | Lipsia, Reithaus | AA. VV., Il Catone in Utica (Arbace) | |
| 01/10/1747 | Lipsia, Reithaus | P. Scalabrini, Venceslao (Ernando) | |
| 08/10/1747 | Lipsia, Reithaus | AA. VV., Farnace (Pompeo / il signor Antonio Casatti) | |
| 15/10/1747 | Lipsia, Reithaus | P. Scalabrini, Didone (Araspe - [?]) | |
| 20/11/1747 | [Amburgo], Theater am Gänsemarkt | Anonimo, Farnace, re di Ponto (Pompeo) |
|
| 23/09/1748 | Amburgo, Theater am Gänsemarkt | AA. VV., Arsace* (Mitrane) |
|
| 10/1748 | Amburgo, Teatro | J.A. Hasse, La clemenza di Tito (Publio / il signor Antonio Casati) |
|
| 30/10/1748 | Amburgo, Theater am Gänsemarkt | Anonimo, Bajazet* (Tamerlano) |
|
| [inv.?] 1748 | Copenaghen, Teatro Charlottenborg | P. Scalabrini, Didone (Araspe / il signor Antonio Casati) |
|
| [inv.?] 1748 | Copenaghen, Kongelige Teater | P. Scalabrini, Venceslao (Ernando) |
|
| 1749 | Copenaghen, Kongelige Teater | Anonimo, Temistocle (Neocle) | |
| 29/01/1749 | Copenaghen, Charlottenborg | P. Scalabrini, Artaserse (Megabise) |
|
| 09/04/1749 | Copenaghen, Charlottenborg | C.W. Gluck, La contesa de' numi* (Apollo) | |
| 09/10/1749 | Copenaghen, Teatret på Charlottenborg | P. Scalabrini, Semiramide riconosciuta (Mirteo / il signor Antonio Casati) |
|
| 30/08/1750 | Stoccarda, Teatro Ducale | C.H. Graun, Artaserse (Megabise / il signor Antonio Casati) |
|
| quar. 1753 | Monaco di Baviera, Teatro di Corte | Anonimo, San Cipriano e Santa Giustina (Cipriano) | |
| quar. 1753 | Monaco di Baviera, Hof | A.G. Pampani, San Maurizio e compagni martiri (San Maurizio) | |
| 29/08/1753 | Monaco di Baviera | Anonimo, Climene pastorella* (Timante / il sig. Antonio Casati, virtuoso di camera di s.a.s.e. di Baviera) |
|
| 01/1754 | Monaco di Baviera, Teatro Nuovo di Corte | A. Bernasconi, Temistocle (Serse) |
|
| 30/03/1754 | Monaco di Baviera, Teatro di corte | A. Bernasconi, La Betulia liberata* (Ozia) | |
| aut. 1754 | Venezia, Teatro Giustinian di S. Moisè | B. Galuppi, Antigona (Euristeo / il sig. Antonio Casati, virtuoso di camera di s.a.e. di Baviera) |
|
| carn. 1755 | Roma, Teatro Capranica | G. Latilla, Tito Manlio* (Manlio) |
|
| 02/01/1755 | Roma, Teatro Capranica | G. Scolari, Caio Fabrizio* (Pirro / Antonio Casati) |
|
| festa del cuore di Gesù [1768] | Padova, Chiesa Compagnia di Gesù |
J.G. Naumann,
La passione di Gesù Cristo*
(Maddalena )
|
|
| 30/08/1768 | Padova | Anonimo, Cantata (Genio dell'Accademia Delia) | |
| festa del Cuore di Gesù [1769] | Padova, Chiesa Compagnia di Gesù |
J.G. Naumann,
La passione di Gesù Cristo
(Maddalena )
|
|
| [giugno 1775?] | B. Galuppi, Venere al tempio (Imeneo / il sig. Antonio Casatti) | ||
| [ca. 1780?] |
[Venezia ?]
|
G. Morosini, Caino ed Abele (Abele / il sig. Antonio Casati) | |
| [1781] | Venezia |
G. Morosini,
La Betulia liberata
(Giuditta )
|
|
| [1782 ca.] |
Venezia
|
G. Morosini,
Davide trionfatore del gigante
(Achinoam , David)
|
|
| 1782 | Venezia | G. Morosini, Giuseppe riconosciuto* (Giuseppe) |