| Data | Luogo, Edificio | Compositore, Titolo (Personaggio / Nome in fonte) | Arie | 
| 07/01/1749 | Roma, Teatro Valle | G. Cocchi, 
Farsetta in musica*
 (Calandra  / Casimiro Venturini) |  | 
| carn. 1749 | Roma, Teatro Valle | G. Sciroli, 
Madama Prudenza*
 (madama Prudenza  ) |  | 
| 20/08/1749 | Firenze, Teatro della Pergola | Anonimo, 
Ipermestra
 (Adrasto) |   | 
| 24/09/1749 | Firenze, Teatro della Pergola | Anonimo, 
La clemenza di Tito
 (Publio) |   | 
| 26/12/1749 | Firenze, Teatro della Pergola | Anonimo, 
Merope
 (Licisco / sig. Casimiro Venturini, di Pescia) |   | 
| 20/01/1750 | Firenze, Teatro della Pergola | G.B. Pescetti, 
Arianna e Teseo*
 (Tauride) |   | 
| carn. 1751 | Roma, Teatro delle Dame | D. Terradellas, 
Sesostri, re d'Egitto*
 (Sesostri / Il sig. Casimiro Venturini di Pescia) |   | 
| 09/01/1751 | Roma, Teatro delle Dame | B. Galuppi, 
Antigona*
 (Euristeo) |   | 
| 19/05/1751 | Venezia, Teatro San Samuele | D. Perez, 
Demetrio
 (Alceste) |   | 
| aut. 1751 | Spoleto, Teatro | B. Galuppi, 
Antigona
 (Euristeo) |   | 
| 09/10/1751 | Spoleto, Nuovo Teatro | N. Jommelli, 
Ipermestra*
 (Plistene) |   | 
| 28/12/1751 | Roma, Teatro delle Dame | N. Jommelli, 
Talestri*
 (Teagene / Il signore Casimiro Venturini) |   | 
| carn. 1752 | Roma, Teatro delle Dame | G. Abos, 
Erifile*
 (Linceo / Casimiro Venturini) |   |