| Data | Luogo, Edificio | Compositore, Titolo (Personaggio / Nome in fonte) | Arie | 
| 18/08/1742 | Firenze, Teatro del Cocomero | Rinaldo di Capua, 
La libertà nociva
 (Ormindo  / la sig. Caterina Chiaveri) |  | 
| aut. 1742 | Firenze, Teatro del Cocomero | Anonimo, 
Orazio
 (Mariuccio  / la sig. Caterina Chiaveri) |  | 
| prim. 1743 | Livorno, Teatro San Sebastiano | G. Latilla, 
La finta cameriera
 (Erosmina) |  | 
| 26/12/1743 | Firenze, Teatro del Cocomero | G. Abos, 
Le furberie di Spilletto*
 (Cammilla / la sig. Caterina Chiaveri) |  | 
| 23/01/1744 | Firenze, Teatro del Cocomero | Anonimo, 
L' Issipile
 (Giasone  / la sig. Caterina Chiaveri) |   | 
| aut. 1744 | Livorno, Teatro | F. Maggiore, 
Caio Marzio Coriolano*
 (Volunnia) |   | 
| aut. 1744 | Livorno, Teatro San Sebastiano | G.M. Orlandini, 
La Fiammetta
 (Filaura) |  | 
| carn. 1751 | Pisa, Pubblico Teatro | N. Jommelli, 
Ciro riconosciuto
 (Arpago  ) |  |