| Data | Luogo, Edificio | Compositore, Titolo (Personaggio / Nome in fonte) | Arie | 
| 29/08/1772 | Vizzini   | A. Sacchini, 
La contadina in corte
 (Tancia  / sig.r Giuseppe Calcagno | eunuco) |  | 
| 03/01/1776 | Roma, Teatro Valle | G. Paisiello, 
Le due contesse*
 (la contessina di Bel colore  / il sig. Giuseppe Calcagno della Porta, siciliano) |  | 
| carn. 1776 | Roma, Teatro Valle | P.A. Guglielmi, 
Gl' intrighi di Don Facilone*
 (Rosina  / Giuseppe Calcagno della Porta siciliano) |  | 
| 30/05/1777 | Napoli, Teatro San Carlo | P.A. Guglielmi, 
Ricimero*
 (Ricimero / il sig. Giuseppe Calcagni) |  | 
| 13/08/1777 | Napoli, Teatro San Carlo | G. Paisiello, 
La disfatta di Dario
 (Seleuco / il sig. Giuseppe Calcagni) |  | 
| 04/11/1777 | Napoli, Teatro San Carlo | B. Ottani, 
Catone in Utica*
 (Arbace / il sig. Giuseppe Calcagni) |  | 
| 20/01/1778 | Napoli, Teatro San Carlo | I. Platania, 
Il Bellerofonte*
 (Diomede / il sig. Gioseppe Calcagni) |  | 
| 28/12/1778 | Venezia, Teatro San Benedetto | G. Rust, 
Vologeso re de' Parti*
 (Flavio / il sig. Giuseppe Calcagni) |  | 
| carn. 1779 | Venezia, Teatro San Benedetto | J. Schuster, 
Didone abbandonata
 (Jarba / il sig. Giuseppe Calcagni) |  | 
| carn. 1780 | Vienna, Teatro presso la Porta d'Italia   | P. Anfossi, 
Lo sposo disperato
 (Giuseppe Calcagni | parte seria) |  | 
| 26/12/1795 | Roma, Teatro Argentina | G. Andreozzi, 
Il trionfo di Arsace*
 (Emira  ) |  |