| Negri, Pasquale (18) | 
| Varianti: Pasqualino Negri | 
| Note: documentato alla corte di Bayreuth nel 1747-1748; nella cappella musicale di S. Marco nel 1734 e 1751 Bibliografia: Hegen 2018; SBN: INTV009209; SBN: INTV037761 | 
| Data | Luogo, Edificio | Compositore, Titolo (Personaggio / Nome in fonte) | Arie | 
| 28/12/1737 | Venezia, Teatro Sant'Angelo | A. Vivaldi, L' oracolo in Messenia* (Licisco / il signor Pasqualin Negri) |   | 
| 27/01/1738 | Venezia, Teatro Sant'Angelo   | A. Vivaldi, Rosmira* (Ormonte / il sig. Pasqualino Negri) |   | 
| 12/02/1738 | Venezia, Teatro Sant'Angelo | A. Vivaldi, Armida al campo d'Egitto (Adrasto / Il signor Pasqualino Negri) |   | 
| carn. 1740 | Lubiana, Palazzo Provinciale | J.A. Hasse, Rosmira (Armindo / il sig. Pasqual Negri, di Venezia) |   | 
| carn. 1740 | Lubiana, sala del Palazzo Provinciale | J.A. Hasse, Artaserse (Artabano / il sig. Pasqual Negri, di Venezia) |   | 
| carn. 1742 | Bergamo | Anonimo, La clemenza di Tito (Tito Vespasiano / il signor Pasqual Negri di Venezia) |   | 
| ded. 12/01/1743 | Bologna, Teatro Formagliari | AA. VV., Olimpiade (Clistene / Pasquale Negri) |   | 
| ded. 13/02/1743 | Bologna, Teatro Formagliari | AA. VV., Caio Fabrizio (Caio Fabrizio) |   | 
| carn. 1746 | Graz, Nuovo Teatro al Tummel-Plaz | G. Maccari, La finta schiava (Rusteno / il signor Pasquale Negri) |   | 
| carn. 1745 [=1746] | Graz, Teatro al Tummel-Plaz   | B. Galuppi, Argenide (Aristo) |   | 
| carn. 1746 | Graz, Teatro al Tummel-Plaz | J.A. Hasse, Semiramide riconosciuta (Mirteo) | |
| 03/05/1746 | Lipsia, Reithaus | B. Galuppi, Argenide (Aristo / il signor Pasquale Negri) | |
| 06/05/1746 | Lipsia, Reithaus | J.A. Hasse, Semiramide riconosciuta (Mirteo / il signor Pasquale Negri) | |
| 11/05/1746 | Lipsia, Reithaus | G. Maccari, La finta schiava (Rusteno / il signor Pasquale Negri) | |
| prim. 1746 | Praga, Nuovo Teatro | G. Maccari, La finta schiava (Rusteno) | |
| [prim.-est.?] 1746 | Praga, Teatro | B. Galuppi, Argenide (Aristo) | |
| estate 1746 | Praga, Nuovo Teatro | J.A. Hasse, Semiramide riconosciuta (Mirteo / il signor Pasquale Negri) |   | 
| 23/09/1748 | Bayreuth, Ducal Teatro | Anonimo, Ezio (Massimo) |   |