| Data | Luogo, Edificio | Compositore, Titolo (Personaggio / Nome in fonte) | Arie | 
| 08/01/1726 | Roma, Teatro Capranica | L. Leo, 
Il trionfo di Camilla, regina de' Volsci*
 (Camilla  ) |   | 
| 18/02/1726 | Roma, Teatro Capranica | T.G. Albinoni, 
La Statira*
 (Statira  / Gaetano Valletta) |   | 
| 11/02/1727 | Roma, Teatro delle Dame | N. Porpora, 
Siroe, re di Persia*
 (Medarse / Il sig. Gaetano Valletti virtuoso di S.M.C.C. nella cappella imperiale di Milano) |   | 
| 19/11/1727 | Napoli, Teatro San Bartolomeo | J.A. Hasse, 
Gerone, tiranno di Siracusa*
 (Eumene / il signor Gaetano Valletta) |   | 
| carn. 1728 | Napoli, Teatro San Bartolomeo | F. Mancini, 
L' Oronta*
 (Algiso) |   | 
| 05/1728 | Napoli, Teatro San Bartolomeo | J.A. Hasse, 
Attalo, re di Bitinia*
 (Nicomede) |   | 
| 29/12/1728 | Firenze, Teatro della Pergola | A. Vivaldi, 
L' Atenaide*
 (Teodosio II) |   | 
| 07/02/1729 | Firenze, Teatro della Pergola | L. Vinci, 
Catone in Utica
 (Cesare) |   | 
| aut. 1729 | Lucca, Teatro | Anonimo, 
Didone abbandonata
 (Enea) |   | 
| 20/10/1729 | Livorno, Teatro San Sebastiano | L. Vinci, 
L' Ernelinda
 (Vitige) |   | 
| 26? dic. 1729 | Firenze, Teatro della Pergola | Anonimo, 
Merope
 (Epitide) |   | 
| 25/01/1730 | Firenze, Teatro della Pergola | G. Porta, 
Il gran Tamerlano*
 (Andronico) |   | 
| ott. e nov. 1730 | Livorno, Teatro San Sebastiano | F. Feo, 
Ipermestra
 (Linceo) |   | 
| carn. 1731 | Livorno, Teatro San Sebastiano | L. Vinci, 
Artaserse
 (Arbace) |  | 
| carn. 1731 | Livorno, Teatro San Sebastiano | L. Vinci, 
Alessandro nell'Indie
 (Poro) |  | 
| 14/11/1731 | Venezia, Teatro Sant'Angelo | N. Porpora, 
Annibale*
 (Nicomede / il signor Gaetano Valletta, virtuoso di camera di s.a.r. il gran duca di Toscana) |   | 
| 27/12/1731 | Venezia, Teatro Sant'Angelo | F. Courcelle, 
Nino*
 (Nino) |   | 
| 30/01/1732 | Venezia, Teatro Sant'Angelo | G.B. Pescetti, 
Alessandro nell'Indie*
 (Poro) |   | 
| carn. 1733 | Livorno, Teatro San Sebastiano | Anonimo, 
Tito Manlio
 (Manlio) |  | 
| carn. 1733 | Livorno, Teatro San Sebastiano   | T.G. Albinoni, 
Oronte
 (Arsace) |  | 
| carn. 1733 | Palermo, Teatro di Santa Cecilia | Anonimo, 
Alessandro nell'Indie
 (Poro) |  | 
| carn. 1733 | Livorno, Teatro San Sebastiano | Anonimo, 
Tito Manlio
 (Manlio / il sig. Gaetano Valletta, virtuoso di camera  di s.a.r. il serenissimo gran duca di Toscana) |   | 
| 1735 | Lisbona, Accademia alla Piazza della Trinità | Anonimo, 
Farnace
 (Farnace) |  | 
| 18/05/1735 | Venezia, Teatro Grimani di S. Samuel | A. Vivaldi, 
Griselda*
 (Roberto / il sig. Gaetano Valletta, virtuoso di camera di s.a.r. il signor granduca di Toscana) |   | 
| 22/06/1735 | Firenze, Teatro del Cocomero | Anonimo, 
Li veri amici
 (Evergete / il sig. Gaetano Valletta, di Milano, virtuoso di camera di s.a.r. il serenissimo granduca di Toscana) |   | 
| 1736 | Lisbona, Accademia | G.M. Schiassi, 
Alessandro nell'Indie
 (Poro) |   | 
| 1737 | Lisbona, sala dell'Academia alla Piazza della Trinità | G.M. Schiassi, 
Anagilda
 (Fernando) |   | 
| 1737 | Lisbona, sala dell'Academia alla Piazza della Trinità | G.M. Schiassi, 
L' Artaserse*
 (Arbace) |   | 
| 1737 | Lisbona, sala dell'Academia alla Piazza della Trinità | Anonimo, 
Olimpiade
 (Megagle / il signor Gaetano Valetta, di Milano) |   | 
| 1737 | Lisbona, Sala dell'Accademia alla Piaza della Trinità | G.M. Schiassi, 
Eurene*
 (Astarbo / il signor Gaetano Valetta, di Milano, virtuoso di camera di s.a.r. il gran duca di Toscana) |   | 
| 1737 | Lisbona, Accademia alla Piaza della Trinità | G.M. Schiassi, 
Demofoonte
 (Timante) |   | 
| 1737 | Lisbona, sala dell'Academia alla Piazza della Trinità | L. Leo, 
Siface
 (Siface / Gaetano Valetti) |  | 
| 1738 | Lisbona, Teatro de Rua dos Condes | Anonimo, 
La clemenza di Tito
 (Sesto) |  | 
| 1738 | Lisbona, Hortas do Conde | L. Leo, 
Emira
 (Almerindo) |  | 
| 1739 | Lisbona, Teatro de Rua dos Condes | G.M. Schiassi, 
Il Demetrio
 (Alceste) |  | 
| 1739 | Lisbona, Teatro de Rua dos Condes | N. Porpora, 
Carlo Calvo
 (Adalgiso) |  | 
| 1739 | Lisbona, Teatro da Rua dos Condes | L. Leo, 
Siface
 (Siface / Gaetano Valetti) |  | 
| 1740 | Lisbona, Teatro de Rua dos Condes | Rinaldo di Capua, 
Catone in Utica*
 (Cesare / il signor Gaetano Valletta) |   | 
| 1740 | Lisbona, Teatro da Rua dos Condes | R. Broschi, 
Ezio
 (Ezio) |  | 
| 01/1740 | Lisbona, Teatro de Rua dos Condes | A.P. Fabbri, 
Alessandro nell'Indie*
 (Poro / il signor Gaetano Valleta) |   | 
| 1741 | Lisbona, Teatro de Rua dos Condes | Rinaldo di Capua, 
Didone abbandonata*
 (Enea / il signor Gaetano Valletta) |   | 
| 1742 | Lisbona, Teatro de Rua dos Condes | Anonimo, 
Bajazet
 (Tamerlano / il signor Gaetano Valetta) |   |