Hawlin, Elisabeth jun. (8) |
| Varianti: Elisabetta Havlin, Elisabetha Mitschin, Lisa Tinc'arnese |
|
Note: moglie del maggiordomo Carl Michael Mitscha; cognata del contralto Elisabetha Lysy Hawlin Bibliografia: Perutková 2015; SBN: INTV046070 |
| Data | Luogo, Edificio | Compositore, Titolo (Personaggio / Nome in fonte) | Arie |
| aut. 1728 | Jaromerice, Teatro del castello del conte di Questenberg | A. Caldara, L' amor non ha legge* (Agnetti) | |
| aut. 1729 | Jaromerice, Teatro del castello del conte di Questenberg | A. Caldara, Il gran Mogol (Semira / la sig. Lisa Tinc'arnese | soprano) |
|
| [dic.?] 1730 | Jaromerice, Teatro del castello del conte di Questenberg | F. Mitscha, L' origine di Jaromeriz in Moravia* (Draomira) | |
| 09/1737 | Jaromerice, Teatro del castello del conte di Questenberg | R. Broschi, Merope (Argia) | |
| 15/06/1738 | Jaromerice, Teatro del castello del conte di Questenberg | I.M. Conti, Il delizoso ritiro scielto da Lucullo, console romano* (Emilia) | |
| 28/12/1738 | Jaromerice, Teatro del castello del conte di Questenberg | AA. VV., Demofoonte (Dircea / la sig. Elisabetta Havlin) |
|
| 04/1740 | Jaromerice, Teatro del castello del conte di Questenberg | D. Paradies, Alexander in Persien (Statira) | |
| aut. 1743 | Jaromerice, Teatro del castello del conte di Questenberg | C. Müller, Cambise re di Persia* (Nitteti) |