| Data | Luogo, Edificio | Compositore, Titolo (Personaggio / Nome in fonte) | Arie | 
| [6 feb.] 1721 | Viterbo, Teatro dei Mercanti | C. Vinchioni, 
La costanza in cimento, o sia Il Radamisto
 (Medullina  ) |  | 
| carn. 1733 | Perugia, Teatro de' Nobili detto del Pavone | Anonimo, 
Catone in Utica
 (Catone / il sig. Cesare Grandi, di Viterbo) |   | 
| carn. 1733 | Perugia, Teatro del Pavone | N. Porpora, 
Siroe, re di Persia
 (sig. Cesare Grandi, di Viterbo) |  | 
| ded. 05/09/1733 | Viterbo, Teatro detto de' Mercanti | J.A. Hasse, 
Siroe, re di Persia
 (Cosroe / Cesare Grandi) |   | 
| ded. 06/10/1733 | Viterbo, Teatro detto de' Mercanti | Anonimo, 
Ipermestra
 (Danao) |   | 
| carn. 1734 | Perugia, Teatro de' Nobili detto del Pavone | L. Vinci, 
Artaserse
 (Artabano) |   | 
| carn. 1735 | Perugia, Teatro de' Nobili detto del Pavone | G.A. Giaì, 
Demetrio
 (Fenicio / Cesare Grandi) |   | 
| carn. 1735 | Perugia, Teatro de' Nobili detto del Pavone | Anonimo, 
Semiramide riconosciuta
 (Scitalce) |  | 
| 27/12/1735 | Roma, Teatro Tordinona | E.R. Duni, 
Adriano in Siria*
 (Osroa / Cesare Grandi) |   | 
| 23/01/1736 | Roma, Teatro Tordinona | G. Giacomelli, 
Nitocri, regina d'Egitto*
 (Feraspe) |   | 
| 12/11/1736 | Venezia, Teatro Sant'Angelo | B. Galuppi, 
Ergilda*
 (Segeste) |   | 
| 05/01/1737 | Venezia, Teatro Sant'Angelo   | B. Galuppi, 
Ciro riconosciuto
 (Astiage / Cesare Grandis) |   | 
| 19/02/1737 | Venezia, Teatro Sant'Angelo | A.G. Pampani, 
Artaserse Longimano*
 (Temistocle / Cesare Grandis) |   | 
| fiera mag. 1737 | Verona, Teatro dell'Accademia Filarmonica | A. Vivaldi, 
Catone in Utica*
 (Catone / il sig. Cesare Grandi) |   | 
| 26/12/1737 | Torino, Regio Teatro | B. Galuppi, 
L' Issipile [1a ver.]*
 (Toante / signor Cesare Grandi) |   | 
| 18/01/1738 | Torino, Regio Teatro | G.F. Brivio, 
Demofoonte*
 (Demofoonte) |   | 
| 26/12/1739 | Firenze, Teatro della Pergola | E.R. Duni, 
Catone in Utica*
 (Catone) |   | 
| feb.? 1740 | Firenze, Teatro della Pergola | Anonimo, 
Alessandro nell'Indie
 (Poro / Cesare Grandi) |   | 
| carn. 1743 | Livorno, Teatro San Sebastiano | Anonimo, 
Alessandro nell'Indie
 (Alessandro / Cesare Grandi) |   | 
| carn. 1743 | Livorno, Teatro | Anonimo, 
Vologeso, re de' Parti
 (Lucio Vero / sig. Cesare Grandi) |   | 
| 19/05/1743 | Cesena, Teatro di Palazzo Spada | A. Bernasconi, 
Didone abbandonata
 (Jarba) |   | 
| aut. 1744 | Lucca, Teatro | G. Scarlatti, 
Ezio*
 (Massimo) |   | 
| aut. 1745 | Lucca, Teatro | G. Scarlatti, 
L' olimpiade*
 (Clistene / sig. Cesare Grandi) |  | 
| inv. 1747 | Palermo, Teatro di Santa Cecilia | N. Jommelli, 
Merope
 (Polifonte / Il signore Cesare Grandi) |  | 
| carn. 1748 | Palermo, Teatro di Santa Cecilia | G. Manna, 
Tito Manlio
 (Tito / Il signor Cesare Grandi) |  | 
| aut. 1749 | Lucca, Teatro | E.R. Duni, 
Catone in Utica
 (Catone / sig. Cesare Grandi) |   | 
| ded. 01/07/1750 | Siena, Teatro dell'Accademia degli Intronati | G.B. Pescetti, 
Il Farnaspe
 (Adriano / Cesare Grandi) |   |