| Data | Luogo, Edificio | Compositore, Titolo (Personaggio / Nome in fonte) | Arie | 
| 15/11/1727 | Venezia, Teatro Sant'Angelo | A. Vivaldi, 
Orlando*
 (Medoro / Il sig. Casimiro Pignotti virtuoso di S.M. il rè di Polonia Ellett. di Sassonia) |   | 
| 10/12/1727 | Venezia, Teatro Sant'Angelo | A. Vivaldi, 
Farnace
 (Gilade / il sign. Casimiro Pignotti, virtuoso di s.m. il re di Polonia elett. di Sassonia) |   | 
| 19/01/1728 | Venezia, Teatro Sant'Angelo | A. Vivaldi, 
Rosilena ed Oronta*
 (Ormondo / il sig. Casimiro Pignotti, virtuoso di s.m. il re di Polonia elettor di Sassonia) |   | 
| 27/12/1729 | Venezia, Teatro Sant'Angelo | B. Galuppi, 
L' odio placato*
 (Rodrigo) |   | 
| 28/01/1730 | Venezia, Teatro Sant'Angelo | T.G. Albinoni, 
L' Elenia*
 (Teseo / Casimiro Pignoti) |   | 
| 09/02/1730 | Venezia, Teatro Sant'Angelo | T.G. Albinoni, 
Statira
 (Arsace / il signor Casimiro Pignoti, di Recanati, virtuoso di s.m. reale di Polonia ed elettorale di Sassonia ec.) |   | 
| 20/01/1731 | Camerino, Teatro | A. Massarotti, 
La Silvia*
 (Daliso) |  | 
| carn. 1732 | Perugia, Teatro del Pavone | L. Vinci, 
Artaserse
 (Megabise) |  | 
| ded. 28/01/1733 | Camerino, Teatro | L. Vinci, 
Artaserse
 (Arbace) |   | 
| ded. 03/02/1734 | Camerino, Teatro | Anonimo, 
La fede ne' tradimenti
 (Fernando) |  | 
| carn. 1735 | Perugia, Teatro de' Nobili detto del Pavone | G.A. Giaì, 
Demetrio
 (Olinto) |   | 
| carn. 1735 | Perugia, Teatro de' Nobili detto del Pavone | Anonimo, 
Semiramide riconosciuta
 (Ircano) |  | 
| 07/01/1738 | Roma, Teatro delle Dame | G. Arena, 
Achille in Sciro*
 (Ulisse / Casimiro Pignotti) |   | 
| 03/02/1738 | Roma, Teatro delle Dame | N.B. Logroscino, 
Quinto Fabio*
 (Marco Fabio) |   | 
| 07/01/1739 | Roma, Teatro Argentina | Rinaldo di Capua, 
Vologeso, re de' Parti*
 (Flavio / il signor Casimiro Pignotti) |   | 
| 03/02/1739 | Roma, Teatro Argentina | G. Giacomelli, 
Achille in Aulide*
 (Arcade) |   | 
| carn. 1740 | Macerata, Teatro | L. Vinci, 
Artaserse
 (Artabano) |   | 
| 02/01/1741 | Roma, Teatro delle Dame | A. Bernasconi, 
Demofoonte*
 (Matusio) |   | 
| carn. 1741 | Roma, Teatro delle Dame | G.B. Lampugnani, 
Semiramide riconosciuta*
 (Ircano) |   | 
| 01/1742 | Genova, Teatro Sant'Agostino | P.V. Chiocchetti, 
Partenope
 (Armindo / il signor Casimiro Pignotti, di Roma) |  | 
| carn. 1742 | Genova, Teatro Sant'Agostino | P. Chiarini, 
Artaserse
 (Artaserse / il sig. Casimiro Pignotti, di Roma) |   |