|
Giammartino |
|
Pietro Alessandro Guglielmi, Amor tra le vendemmie |
| Data | Luogo, Edificio | Interprete (Personaggio / Nome in fonte) | |
| terza opera [aut.?] 1792 | Napoli, Teatro Nuovo | Andrea Ferraro (Giammartino) | |
| aut. 1793 | Torino, Teatro Carignano | Tommaso Marchi (Giammartino) | |
| 1796 | Londra, King's Theatre in the Haymarket | [non indicato] (Giammartino) | |
| carn. 1796 | Roma, Teatro Pallacorda di Firenze | Michele De Gregis (Giantocchino) | |
| 06/12/1796 | Londra, King's Theatre in the Haymarket | Carlo Rovedino (Giammartino / Rovedino) | |
| 1799 | Palermo, Teatro di Santa Cecilia | Francesco Lombardi (Giammartino / Il sig. Francesco Lombardi primo buffo toscano) |