|
Capoccio |
|
Tommaso Traetta, Buovo d'Antona |
| Data | Luogo, Edificio | Interprete (Personaggio / Nome in fonte) | |
| [1750?] | Firenze, Teatro del Cocomero? | [non indicato] (Capoccio) | |
| 27/12/1758 | Venezia, Teatro Giustinian di S. Moisè | Giacomo Caldinelli (Capoccio / il sig. Giacomo Caldinelli | parte buffa) | |
| aut. 1759 | Torino, Teatro Carignano | Francesco Carattoli (Capoccio / Francesco Caratoli) | |
| ded. 03/11/1759 | Bologna, Teatro Formagliari | Francesco Cavalli (Capoccio / sig. Francesco Cavalli | parte buffa) | |
| 05/1760 | Barcellona, Teatre de la Santa Creu | Petronio Manelli (Capoccio) | |
| carn. 1763 | Trieste, Regio Teatro | Benedetto Bianchi (Capoccio / il sig. Benedetto Bianchi | parte buffa) | |
| 11/1763 | Barcellona, Teatro | Luigi Torriani (Capoccio) | |
| 1764 | Siviglia | Giuseppe Ambrosini (Capoccio / señor Joseph Ambrosini | parte buffa) | |
| fiera di primavera 1765 | Verona, Teatro dell'Accademia Vecchia | Antonio Lanzani (Capoccio) | |
| 05/1767 | Palma, Teatro | Giuseppe Viaggi (Capoccio) | |
| 12/10/1772 | Dresda, Piccolo Teatro | [non indicato] (Capoccio) |