|
il conte Ernesto |
|
Niccolò Piccinni, L' *incognita perseguitata |
| Data | Luogo, Edificio | Interprete (Personaggio / Nome in fonte) | |
| carn. 1764 | Venezia, Teatro San Samuele | Ferdinando Pasini (il conte Ernesto) | |
| ded. 26/01/1765 | Macerata, Teatro | Alessandro Angelelli (il conte Ernesto / Alessandro Angelelli | parte seria) | |
| prim. 1766 | Lisbona, Palazzo Ajuda | Lorenzo Giorgetti (il conte Ernesto) | |
| estate 1768 | Praga, Regio Teatro | [non indicato] (il conte Ernesto) | |
| 03/12/1768 | Dresda, Piccolo Teatro di s.a.e. di Sassonia | Michele Patrassi (il conte Ernesto / il signore Micchele Patrassi) | |
| aut. 1769 | Bologna, Teatro Formagliari | Giuseppe Pasqualini (conte Ernesto / signor Giuseppe Pasqualini | parte seria) | |
| 1770 | Madrid, Teatri dei siti reali | Gaetano De Paoli (il conte Ernesto) | |
| carn. 1770 | Ancona, Teatro della Fenice | Giovanni Cataldi Fabbri (il conte Ernesto) | |
| aut. 1770 | Lisbona, Teatro del Bairo Alto |
Angela Brusa
(il conte Ernesto / sig. Angiola Brusa | parte seria)
|
|
| 1771 | Vienna, Teatri | [non indicato] (il conte Ernesto) | |
| ded. 05/01/1772 | Urbino, Teatro dei signori Pascolini | Sebastiano Forani (il conte Ernesto / Forani) |