|
Lucio Vero |
|
Anonimo, Lucio Vero |
| Data | Luogo, Edificio | Interprete (Personaggio / Nome in fonte) | |
| 09/1700 | Pratolino (Firenze), Villa | [non indicato] (Lucio Vero) | |
| 26/12/1701 | Genova, Teatro del Falcone | Giovanni Buzzoleni (Lucio Vero / il sig. Giouanni Bussoleni) |
|
| 1702 | Livorno, Teatro San Sebastiano | [non indicato] (Lucio Vero) | |
| 26/02/1715 | Londra, King's Theatre in the Haymarket |
Caterina Gallerati
(Lucio Vero / signora Caterina Galerati)
|
|
| 01/02/1716 | Londra, King's Theatre in the Haymarket | Nicola Grimaldi (Lucio Vero / il sig. cavaliere Nicola Grimaldi) |
|
| ded. 22/04/1717 | Bologna, Teatro Formagliari | Giuliano Albertini (Lucio Vero / Giuliano Albertini virt. del gran princ. vedova di Toscana) |
|
| carn. 1730 | Reggio Emilia, Teatro del Pubblico | Luca Antonio Mengoni (Lucio Vero / Mengoni, Luca virt. del princ. ereditario di Modan) |
|
| 01/01/1734 | Brno | Giuseppe Nicola Alberti (Lucio Vero) | |
| carn. 1740 | Klagenfurt, Teatro | Gian Domenico Negri (Lucio Vero) | |
| Fassnacht 1747 | Augusta | Antonio Francia (Lucio Vero / il signr Antonio Francia detto il Perellino, virtuoso di camera di s.a.s. il sign. Landgravio d'Hassie-Darmstadt, prenc. di sac. rom. impero, e vescovo d'Augusta &c.) |
|